Benefici per il corpo Aiuta la muscolatura, i tendini e anche le cartilagini e per trattare i problemi della pelle come le allergie. Benefici per lo spirito Bilancia le energie e stimola la gioia e la voglia di divertimento. Allontana le energie negative Benefici per la mente Aiuta a combattere le dipendenze. Attira e rafforza i legami e le amicizie. Protegge i bambini dagli incubi. Benefici per la psiche Aiuta chi è cinico e scettico. Molto calmante anche sugli animali paurosi, utile soprattutto nei rifugi. Aiuta anche chi ha paura dei cani. Sistema cristallino: trigonale Processo litogenetico: secondario Classe minerale: ossidi, gruppo dei quarzi, feldspato con ossido di ferro o tormalina Colore: dalmata Aiuto Spirituale: bilancia le energie Aiuto Psicologico: ha un effetto calmante Aiuto Mentale: combatte le dipendenze Aiuto Fisico: muscolatura, tendini e cartilagini, previene gli spasmi muscolari. Mitologia del diaspro dalmata Il termine diaspro è di origine orientale, e nell’antichità designava quello che oggi che chiamiamo quarzo. Pertanto, il diaspro della Bibbia altro non era che il cristallo di rocca, il diaspro verde trasparente di Plinio, un crisoprasio; il diaspro di Orfeo, un eliotropo. Tutto sommato, la situazione attuale non è molto diversa: tutti i minerali policromi e difficili da identificare vengono infatti definiti diaspri: la serpentina occhio d’argento viene chiamata diaspro zebrato; l’epidoto (unakite), diaspro floreale; la criolite diaspro di pelle di leopardo, diaspro a occhio e diaspro della foresta umida. Per quanto riguarda i diaspri autentici, sappiamo solo che in Egitto essi erano usati come amuleti, dalla forma di scarabeo, mentre in epoca medioevale erano considerati le pietre dei guerrieri. A questo proposito, la leggenda racconta che nel pomo della spada di Sigfrido vi fosse incastonato un diaspro. Impiego del diaspro dalmata Deve essere tenuto a contatto con la pelle.


12.00 
  • Spedizione: